Sarriod de la Tour è uno dei pochi castelli ancora medievali esistenti, costruito sul modello tipico dei castelli valdostani: torre centrale, mastio e mura di cinta.
La pianta del castello, le costruzioni che si sono susseguite nel tempo e le sue finiture sfoggiano un palinsesto d’epoche molto ricco, che va dall’XII fino al XX secolo, e si presenta oggi come una serie di edifici addossati protetti da mura merlate. Per questo motivo, il restauro del Castello Sarriod de la Tour non è importante solo dal lato artistico, ma rappresenta un notevole intervento di recupero anche dal punto di vista storico e culturale. Per il castello, il Consorzio San Luca ha eseguito il restauro degli intonaci (celati da diverse mani di calce) e delle finiture del salone d’entrata al primo piano e della Sala delle Teste: un intervento che ha riportato alla luce numerosissime tracce di un antico passato glorioso.
Per approffondire l'intervento